Guida per Verificare l’Allineamento delle Giacenze

Guida per Verificare l’Allineamento delle Giacenze

1. Verifica della Fonte dei Dati (Sistema di Origine)
La fonte dei dati è il punto di partenza, spesso un gestionale (ERP), un database interno o un foglio di calcolo. Qui risiede l’inventario "ufficiale".
  • Step 1: Controlla l’accuratezza dei dati nel sistema di origine
    • Accedi al gestionale o al database.
    • Seleziona un campione di prodotti (es. 5-10 articoli rappresentativi).
    • Annota le giacenze registrate per ogni articolo (quantità disponibile).
    • Verifica che queste quantità siano aggiornate: controlla l’ultima data di modifica o sincronizzazione e assicurati che rifletta vendite, resi o aggiornamenti recenti.
  • Step 2: Identifica eventuali discrepanze interne
    • Confronta le giacenze con i registri fisici (se possibile) o con i movimenti di magazzino (entrate/uscite).
    • Cerca errori comuni: vendite non registrate, aggiornamenti manuali non salvati, o problemi di connessione con il magazzino.
  • Step 3: Esporta i dati
    • Genera un file di esportazione (es. CSV, XML) contenente le giacenze. Questo sarà il punto di riferimento per il passaggio successivo.
    • Assicurati che il formato del file sia compatibile con il feed manager.

2. Controllo nel Feed Manager
Il feed manager è il sistema intermedio che elabora i dati dalla fonte e li prepara per il marketplace. Qui avvengono trasformazioni o mappature dei dati.
  • Step 1: Importazione dei dati
    • Carica il file esportato dalla fonte dei dati nel feed manager.
    • Verifica che l’importazione sia avvenuta senza errori (controlla i log o i messaggi di sistema).
    • Assicurati che il numero totale di prodotti importati corrisponda a quello del file originale.
  • Step 2: Controllo delle giacenze nel feed manager
    • Accedi alla sezione dell’inventario o dei prodotti nel feed manager.
    • Confronta le giacenze dei prodotti campionati (annotati al punto 1) con quelle visualizzate nel feed manager.
    • Se ci sono discrepanze:
      • Controlla le regole di mappatura: ad esempio, il campo “quantità” della fonte è correttamente associato al campo “stock” del feed?
      • Verifica se ci sono filtri o soglie (es. “mostra solo prodotti con stock > 0”) che alterano i dati.
  • Step 3: Simulazione del feed
    • Genera un’anteprima del feed che verrà inviato al marketplace.
    • Scarica il file del feed (es. CSV, JSON) e controlla manualmente le giacenze dei prodotti campionati.

3. Verifica sul Marketplace
Il marketplace è la destinazione finale dei dati. Qui le giacenze devono corrispondere a quelle della fonte, dopo essere passate per il feed manager.
  • Step 1: Sincronizzazione con il marketplace
    • Avvia la sincronizzazione dal feed manager al marketplace (manuale o automatica, a seconda del sistema).
    • Controlla i log di sincronizzazione per identificare errori (es. timeout, campi mancanti, autenticazioni fallite).
  • Step 2: Controllo delle giacenze sul marketplace
    • Accedi al pannello di gestione del marketplace (es. Amazon Seller Central, eBay, Shopify).
    • Cerca i prodotti campionati e verifica le giacenze mostrate.
    • Confrontale con:
      • Le giacenze della fonte dei dati (Step 1).
      • Le giacenze nel feed manager (Step 2).
  • Step 3: Diagnosi delle discrepanze
    • Se le giacenze non corrispondono:
      • Controlla i tempi di aggiornamento: il marketplace potrebbe avere un ritardo (es. sincronizzazione ogni 24 ore).
      • Verifica eventuali limiti imposti dal marketplace (es. quantità minima/massima).
      • Esamina il feed inviato: ci sono errori di formattazione o campi mancanti?

4. Risoluzione dei Problemi di Sincronizzazione
  • Fonte dei dati errata: Correggi i dati nel gestionale e riesporta il file.
  • Feed manager non allineato: Rivedi le mappature o i filtri e rigenera il feed.
  • Marketplace non aggiornato: Forza una sincronizzazione manuale o contatta l’assistenza del marketplace se il problema persiste.
5. Test Finale
  • Dopo aver corretto eventuali problemi, ripeti il processo per i prodotti campionati.
  • Se tutto è allineato (fonte → feed manager → marketplace), considera l’implementazione di controlli regolari (es. report giornalieri) per evitare future discrepanze.